Hai trovato la casa dei tuoi sogni ma non hai i risparmi per versare il 20% di anticipo?
Ti chiedi se nel 2025 si può ancora ottenere un mutuo al 100%?
La risposta è: sì, è possibile, ma non per tutti. In questo articolo ti spiego chi può accedervi davvero, cosa serve e quali sono le alternative concrete.
Cos’è il mutuo al 100%
Il mutuo al 100% è un finanziamento che copre l’intero valore dell’immobile, senza bisogno di versare un anticipo iniziale. In pratica:
la banca ti finanzia anche il 20% che normalmente dovresti avere in tasca
tu puoi comprare casa anche se non hai liquidità immediata
È davvero per tutti? No. Ma se hai i requisiti giusti, puoi ottenerlo.
Oggi nel 2025, solo alcune banche erogano mutui 100% e solo in presenza di garanzie particolari.
Quando è possibile ottenere un mutuo al 100%?
1. Se hai meno di 36 anni
-e richiedi il mutuo per la prima casa
-con un reddito ISEE sotto i 40.000 €
-puoi accedere al Fondo di Garanzia Consap
Lo Stato garantisce l’80% del mutuo e la banca può concederti anche il 100%.
2. Se hai un garante affidabile
Un genitore o familiare con reddito e buon profilo creditizio può “firmare” per te.
-È una strada usata da molti giovani con contratto stabile ma pochi risparmi.
3. Se acquisti un immobile con valore inferiore al prezzo d’acquisto
Se la perizia della banca dà un valore più alto rispetto al prezzo di acquisto, alcune banche sono disposte ad allungarsi fino al 100%.
Siamo un team impegnato a creare esperienze eccezionali. Il nostro obiettivo è fornire soluzioni affidabili e innovative, guidate da un profondo rispetto per la qualità e da un forte desiderio di superare le aspettative.


Cosa ti serve davvero per ottenere un mutuo 100%
✔ Reddito dimostrabile (anche a tempo determinato, se con continuità)
✔ Nessuna segnalazione in CRIF
✔ Rata sostenibile (max 35% del reddito netto)
✔ Eventuale garante o adesione al Fondo Consap
Esempi reali che vediamo ogni giorno
Valeria, 28 anni, commessa full-time con contratto a tempo determinato rinnovato da 3 anni
-Mutuo al 100% con Fondo Consap e tasso fisso agevolato
-Acquisto prima casa da 95.000 €, senza anticipi
Domenico, 35 anni, impiegato a tempo indeterminato + garante padre pensionato
-Mutuo 100% approvato senza problemi, anche senza Fondo
❌ Quando NON è possibile?
Se hai già una casa intestata
Se il tuo ISEE è superiore a 40.000 € (per il Fondo Consap)
Se hai precedenti di ritardi nei pagamenti o segnalazioni
Se il prezzo dell'immobile è troppo elevato rispetto al tuo reddito
La verità: non è impossibile, ma serve la banca giusta
Molti si scoraggiano perché la loro banca dice "no", ma non tutte le banche ragionano allo stesso modo.
Alcune collaborano con il Fondo Consap, altre richiedono garanzie, altre ancora sono più flessibili con i giovani.
Vuoi sapere se anche tu puoi ottenere un mutuo al 100%?
Contattami da www.giustomutuo.it o scrivimi su WhatsApp.
Non vendiamo promesse, ma valutiamo la tua situazione reale e ti diciamo la verità.
Parlerai con un consulente del credito iscritto regolarmente all’OAM con matricola M325, affiliato ad Affida S.p.A., società regolarmente autorizzata.
Nessun impegno. Solo chiarezza.
Aggiungi commento
Commenti